IL RINASCIMENTO DEL PERCORSO STORICO PROMUOVE LE CONNESSIONI TRA PERSONE

La Cina e l’Italia hanno un potenziale di cooperazione basato su patrimoni condivisi e opportunità economiche

Oltre 2.000 aanni fa, la Cina e l'Italia, anche se distanti migliaia di chilometri, erano già collegate dall'antica Via della Seta, una storica via commerciale che facilitava lo scambio di beni, idee e cultura tra loro.it Oriente e Occidente.

Durante la dinastia Han orientale (25-220), Gan Ying, un diplomatico cinese, intraprese un viaggio alla ricerca di “Da Qin”, il termine cinese dell'epoca per indicare l'Impero Romano.Riferimenti a Seres, la terra della seta, furono fatti dal poeta romano Publio Virgilio Marone e dal geografo Pomponio Mela.I viaggi di Marco Polo alimentarono ulteriormente l'interesse degli europei per la Cina.

In un contesto contemporaneo, questo legame storico è stato rivitalizzato dalla costruzione congiunta dell’iniziativa Belt and Road concordata tra i due paesi nel 2019.

Negli ultimi due anni la Cina e l’Italia hanno avuto forti relazioni commerciali.Secondo i dati dell’Amministrazione generale delle dogane cinese, il volume degli scambi bilaterali ha raggiunto i 78 miliardi di dollari nel 2022.

L’iniziativa, che festeggia 10 anni dal suo lancio, ha ottenuto progressi sostanziali nello sviluppo delle infrastrutture, nella facilitazione degli scambi, nella collaborazione finanziaria e nei collegamenti interpersonali tra i due paesi.

Gli esperti ritengono che Cina e Italia, con le loro ricche storie e antiche civiltà, abbiano il potenziale per una cooperazione significativa basata sul patrimonio culturale condiviso, sulle opportunità economiche e sugli interessi reciproci.

Daniele Cologna, sinologo specializzato in cambiamento sociale e culturale tra i cinesi presso l'Università italiana dell'Insubria e membro del consiglio dell'Associazione italiana di studi cinesi, ha affermato: "L'Italia e la Cina, data la loro ricca eredità e la lunga storia, sono ben posizionate coltivare forti relazioni all’interno e al di là della Belt and Road Initiative”.

Cologna ha affermato che il fatto che gli italiani siano stati tra i primi a far conoscere la Cina agli altri europei crea un'intesa unica tra i due paesi.

Sul fronte della cooperazione economica, Cologna ha sottolineato il ruolo significativo dei beni di lusso nell'interscambio commerciale tra Cina e Italia.“I marchi italiani, soprattutto quelli di lusso, sono apprezzati e riconoscibili in Cina”, ha affermato.“I produttori italiani vedono la Cina come un luogo importante in cui esternalizzare la produzione grazie alla sua forza lavoro qualificata e matura”.

Alessandro Zadro, responsabile del dipartimento di ricerca della Fondazione Italy China Council, ha dichiarato: “La Cina presenta un mercato molto promettente con una domanda interna in crescita guidata dall’aumento del reddito pro capite, dall’urbanizzazione in corso, dall’espansione di importanti regioni interne e da un segmento crescente di consumatori benestanti che preferiscono i prodotti Made in Italy.

“L’Italia dovrebbe cogliere le opportunità in Cina, non solo stimolando le esportazioni in settori tradizionali come moda e lusso, design, agroalimentare e automobilistico, ma anche espandendo la sua solida quota di mercato in settori emergenti e altamente innovativi come le energie rinnovabili, i veicoli a nuova energia , progressi biomedici e conservazione del vasto patrimonio storico e culturale nazionale della Cina”, ha aggiunto.

La cooperazione tra Cina e Italia è evidente anche nei settori dell’istruzione e della ricerca.Si ritiene che rafforzare i legami in quanto tali sia nell’interesse di entrambe le nazioni, considerando le loro eccellenti istituzioni accademiche e la tradizione di eccellenza accademica.

Attualmente, l’Italia ha 12 Istituti Confucio che promuovono lo scambio linguistico e culturale nel Paese.Negli ultimi dieci anni sono stati compiuti sforzi per promuovere l’insegnamento della lingua cinese nel sistema scolastico italiano.

Federico Masini, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università La Sapienza di Roma, ha dichiarato: “Oggi sono più di 17.000 gli studenti in tutta Italia che studiano il cinese come parte del loro curriculum, un numero significativo.Oltre 100 insegnanti cinesi, madrelingua italiani, sono stati impiegati nel sistema educativo italiano per insegnare il cinese su base permanente.Questo risultato ha svolto un ruolo fondamentale nel creare legami più stretti tra Cina e Italia”.

Mentre l’Istituto Confucio è stato visto come uno strumento di soft power della Cina in Italia, Masini ha affermato che può anche essere visto come una relazione reciproca in cui è servito come strumento di soft power dell’Italia in Cina.“Questo perché abbiamo ospitato numerosi giovani studiosi, studenti e individui cinesi che hanno l’opportunità di sperimentare la vita italiana e imparare da essa.Non si tratta di esportare il sistema di un paese verso un altro;agisce invece come una piattaforma che incoraggia le relazioni bilaterali tra i giovani e favorisce la comprensione reciproca”, ha aggiunto.

Tuttavia, nonostante le intenzioni iniziali sia della Cina che dell’Italia di portare avanti gli accordi BRI, vari fattori hanno portato a un rallentamento della loro cooperazione negli ultimi anni.I frequenti cambiamenti nel governo italiano hanno spostato il fulcro dello sviluppo dell'iniziativa.

Inoltre, lo scoppio della pandemia di COVID-19 e i cambiamenti nella geopolitica internazionale hanno ulteriormente influenzato il ritmo della collaborazione bilaterale.Di conseguenza, i progressi della cooperazione sulla BRI ne hanno risentito, registrando un rallentamento durante questo periodo.

Giulio Pugliese, membro senior (Asia-Pacifico) dell'Istituto Affari Internazionali, un think tank italiano sulle relazioni internazionali, ha affermato che, nel contesto della crescente politicizzazione e cartolarizzazione dei capitali stranieri, in particolare provenienti dalla Cina, e dei sentimenti protezionistici in tutto il mondo, la posizione dell'Italia nei confronti È probabile che la Cina diventi più cauta.

“Le preoccupazioni riguardanti le potenziali ripercussioni delle sanzioni secondarie statunitensi sugli investimenti e sulla tecnologia cinese hanno influenzato in modo significativo l’Italia e gran parte dell’Europa occidentale, indebolendo così l’impatto del protocollo d’intesa”, ha spiegato Pugliese.

Maria Azzolina, presidente dell’Istituto Italia-Cina, ha sottolineato l’importanza di mantenere legami di lunga data nonostante i cambiamenti politici, affermando: “Il rapporto tra Italia e Cina non può essere cambiato facilmente a causa di un nuovo governo.

Forte interesse commerciale

“Il forte interesse commerciale tra i due paesi persiste e le aziende italiane sono ansiose di fare affari indipendentemente dal governo al potere”, ha affermato.Azzolina ritiene che l’Italia lavorerà per trovare un equilibrio e mantenere forti legami con la Cina, poiché i collegamenti culturali sono sempre stati significativi.

Fan Xianwei, segretario generale della Camera di commercio cinese in Italia con sede a Milano, riconosce tutti i fattori esterni che influenzano la cooperazione tra i due paesi.

Tuttavia, ha affermato: “C’è ancora un forte desiderio tra le imprese e le aziende di entrambi i paesi di espandere la collaborazione.Finché l’economia si surriscalda, anche la politica migliorerà”.

Una delle sfide significative per la cooperazione sino-italiana è il crescente controllo degli investimenti cinesi da parte dell’Occidente, che rende difficile per le aziende cinesi investire in alcuni settori strategicamente sensibili.

Filippo Fasulo, co-responsabile del Centro di Geoeconomia presso l’Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale, un think tank, ha suggerito che la cooperazione tra Cina e Italia deve essere affrontata “in modo intelligente e strategico” nell’attuale periodo delicato.Un possibile approccio potrebbe essere quello di garantire che la governance italiana mantenga il controllo, in particolare in settori come i porti, ha aggiunto.

Fasulo ritiene che gli investimenti greenfield in settori specifici, come la creazione di società di batterie in Italia, possano aiutare ad alleviare le preoccupazioni e creare fiducia tra Cina e Italia.

“Tali investimenti strategici con un forte impatto locale si allineano con i principi originali della Belt and Road Initiative, sottolineando la cooperazione vantaggiosa per tutti e mostrando alla comunità locale che questi investimenti offrono opportunità”, ha affermato.

wangmingjie@mail.chinadailyuk.com

 

Importanti sculture e meraviglie architettoniche, tra cui l'opera d'arte del David di Michelangelo, il Duomo di Milano, il Colosseo a Roma, la Torre pendente di Pisa e il Ponte di Rialto a Venezia, raccontano la ricca storia dell'Italia.

 

Un carattere cinese fu, che significa buona fortuna, su uno sfondo a luci rosse, viene proiettato sulla Mole Antonelliana per celebrare il Capodanno cinese a Torino, in Italia, il 21 gennaio.

 

 

Un visitatore ammira i capolavori degli autoritratto dalle collezioni delle Gallerie degli Uffizi al Museo Nazionale della Cina a Pechino il 26 aprile. JIN LIANGKUAI/XINHUA

 

 

Un visitatore vede la mostra intitolata Tota Italia – Origini di una nazione al Museo Nazionale della Cina a Pechino nel luglio dello scorso anno.

 

 

I visitatori osservano le marionette ombra cinesi all'87a Fiera Internazionale dell'Artigianato a Firenze il 25 aprile.

 

Dall'alto: spaghetti, tiramisù, pizza e dirty latte sono un successo tra i cinesi.La cucina italiana, rinomata per la sua ricchezza di sapori e tradizioni culinarie, ha trovato un posto speciale nel cuore degli appassionati di cucina cinese.

 

Il commercio sino-italiano negli ultimi dieci anni

 

 

 

 

 


Orario di pubblicazione: 26 luglio 2023